
.jpg)

LA NOSTRA SCUOLA DI ARTI MARZIALI
Scopo dell’Associazione è quello di mettere in relazione le Arti Marziali Orientali con la cultura di quei popoli che le hanno generate.
Le Arti Marziali devono essere trattate ed insegnate tenendo assolutamente conto dell’influenza che per esempio filosofie di vita quali Buddhismo e Taoismo ebbero nella fase del loro sviluppo.
E’ inoltre importante approfondire l’aspetto culturale del popolo orientale, le Arti Marziali sono di grande aiuto al raggiungimento di questo obiettivo, esse riescono infatti, attraverso il linguaggio “veritiero” del corpo, a far meglio “sentire” la percezione dello spazio e della realtà circostante proprie dell’orientale.
Conoscendo un popolo attraverso lo studio della sua cultura è possibile apprezzarne il pensiero, tutto questo è di grande aiuto al contrasto nei confronti della xenofobia prodotta dalla paura, determinata dalla non conoscenza.
Mentre altre Associazioni ricercano affannosamente medaglie, ARTIDASIA si impegna nella formazione di uomini che perseguono valori quali il rispetto, la modestia, il sacrificio.
Sensei Antonio De Vivo

6
PRINCIPI DELLA NOSTRA SCUOLA
Rispetto
Autodisciplina
Concentrazione
Sicurezza in sé
Autodifesa
Leadership

MEET OUR STAFF
CONTATTACI
347 3670062 | artidasia.marcianise@gmail.com
Via Guido Rossa, 23 Marcianise (CE)

Sensei Antonio De Vivo è il fondatore di Artidasia.
Insegnante Tecnico dell FIJLKAM c.n. 4° Dan
Isruttore di Jeet Kune Do ed Eskrima
Sensei Antonio De Vivo
Karate - Jeet Kune Do - Eskrima

Francesca Perri è l'insegnante di Danza Classica e Moderna presso Artidasia
Francesca Perri
Danza
